Money Transfer: cos’è, come funziona e quali sono le migliori opzioni
Hai bisogno di inviare denaro all’estero o di riceverlo da un altro Paese in modo veloce, sicuro ed economico? Il money transfer è uno strumento sempre più utilizzato per trasferimenti internazionali, anche grazie all’avvento di soluzioni digitali che rendono tutto più semplice e trasparente.
In questa guida ti spieghiamo cos’è il money transfer, come funziona, quando può essere utile e quali sono le migliori alternative oggi disponibili.
Cos’è il money transfer
Con il termine money transfer si indica un servizio che permette di trasferire denaro da una persona a un’altra, anche se si trovano in Paesi diversi. Può avvenire tra conti bancari, tramite app, oppure attraverso sportelli fisici convenzionati.
In genere è usato da:
- persone che vivono all’estero e vogliono inviare soldi alla famiglia nel Paese d’origine;
- chi ha bisogno di ricevere denaro da parenti, amici o aziende;
- viaggiatori o lavoratori temporanei che vogliono muovere fondi tra valute diverse.
Come funziona un money transfer
Il funzionamento varia in base al fornitore, ma in generale:
- Il mittente invia una somma di denaro (online o presso un punto fisico);
- La somma viene convertita nella valuta del destinatario, applicando un tasso di cambio;
- Il destinatario può ricevere i soldi su un conto, tramite app o in contanti, a seconda del servizio scelto.
Cosa considerare prima di inviare denaro
Prima di utilizzare un servizio di money transfer, valuta alcuni fattori che possono aiutarti a risparmiare e a fare un trasferimento di denaro più sicuro possibile:
- tasso di cambio applicato: può incidere molto sull’importo ricevuto;
- commissioni: fisse o variabili, possono variare in base alla destinazione e al metodo di pagamento;
- tempi di consegna: alcuni servizi sono istantanei, altri richiedono giorni;
- modalità di ritiro: bonifico, cash, carta di debito o credito;
- sicurezza del servizio: verifica che sia regolamentato e trasparente.
A cosa serve un money transfer oggi?
Non si tratta più solo di inviare soldi a familiari lontani. Oggi il money transfer è utile per varie attività, per esmepio è utile per le aziende per pagare fornitori o freelance all’estero.
Inoltre per le persone può essere un buono strumento per ricevere rimborsi o premi internazionali, inviare fondi a sé stessi in viaggio o se si hanno conti in più valute e dislocati in più parti del mondo.
Infine, se hai figli o parenti all’estero per motivo di studio puoi supportarli proprio tramite i servizi di money transfer, che sono tendenzialmente più economici dei bonifici internazionali bancari.
Vantaggi del money transfer rispetto al bonifico tradizionale
Riallacciamoci a ciò che abbiamo appena scritto, perché è fondamentale. In molti casi, i servizi di money transfer possono essere più vantaggiosi rispetto ai bonifici internazionali tramite la banca. I motivi sono diversi e li abbiamo riassunti qui sotto:
- maggiore velocità: alcune operazioni si completano in pochi minuti;
- commissioni più basse: soprattutto su importi medio-piccoli;
- miglior tasso di cambio: spesso più vicino al tasso reale;
- assenza di spese nascoste: molti operatori mostrano costi e margini con trasparenza.
Alcuni servizi di money transfer
Di seguito ti mostriamo alcuni servizi di money transfer, che potresti considerare qualora tu volessi fare un bonifico internazionale.
Wise
Wise è tra i servizi più noti e apprezzati nel mondo del money transfer. Ti permette di inviare e ricevere denaro in oltre 50 valute con il tasso di cambio reale e commissioni estremamente trasparenti.
Puoi usarlo via app o desktop, e aprire un conto multivaluta gratuito per gestire più valute da un’unica interfaccia.
Atlantic Money
Atlantic Money ha una proposta molto semplice: commissione fissa (anche per alti importi) e cambio sempre trasparente. È ideale per chi deve inviare grosse somme senza pagare commissioni proporzionali.
Pur essendo un servizio relativamente nuovo, è regolamentato e affidabile, con una crescita costante in Europa.
Xe Money Transfer
Xe Money Transfer è uno storico operatore nel campo dei cambi valutari. Infatti, Xe ha integrato servizi di money transfer globali che ti permettono di inviare denaro in quasi tutto il mondo, anche a conti business. Ottimo per chi cerca una piattaforma consolidata, con forte presenza internazionale.
Cosa incide sul costo di un money transfer?
Diversi fattori possono influire su quanto paghi o ricevi per un trasferimento:
- la valuta di partenza e quella di destinazione;
- il metodo di pagamento scelto (carta, bonifico, addebito diretto);
- l’importo inviato;
- il servizio utilizzato;
- la velocità di consegna.
Anche le banche corrispondenti (nel caso di bonifici internazionali classici) possono applicare costi extra.
Esempio concreto
Supponiamo tu voglia inviare 500 € dal tuo conto italiano a un parente in Canada. Con un bonifico SEPA extra UE potresti pagare oltre 25 € tra spese e cambio svantaggioso.
Con un servizio come Wise, invece:
- paghi circa 4 € di commissioni;
- ottieni un cambio CAD (dollari canadesi) più favorevole;
- l’importo ricevuto è superiore;
- il trasferimento può avvenire in meno di 24 ore.
Sì, alcuni servizi permettono di ricevere contanti da ritirare in punti fisici convenzionati. Altri richiedono un conto o una carta abilitata.
Se usi operatori regolamentati (come Wise, Xe, Atlantic Money), sì. Verifica che abbiano licenze finanziarie valide e siano trasparenti nei costi.
Dipende dal servizio. Alcuni pongono limiti giornalieri, altri settimanali. Per importi molto alti è richiesta una verifica di identità più approfondita.