Bonifico Urgente: Tempi di Accredito e Costi
Il bonifico urgente è una modalità di trasferimento di denaro molto rapida, offerta dalle banche ai propri clienti che hanno bisogno di far arrivare i soldi al destinatario in giornata. Vediamo quali sono i suoi tempi e i costi.
Quando arriva il denaro con un bonifico urgente?
Il bonifico urgente in media impiega circa 2 ore per far arrivare i soldi sul conto corrente del destinatario, ma è importante sottolineare alcuni dettagli:
- per far arrivare il denaro sul conto del beneficiario è necessario far partire il bonifico urgente durante la mattina di un giorno feriale;
- in caso di invio nel pomeriggio di un giorno feriale il denaro potrebbe arrivare il giorno successivo;
- se dovessi effettuare il bonifico urgente in un giorno festivo, i soldi arriveranno il giorno lavorativo successivo (se per esempio lo esegui di sabato o domenica, arriverà lunedì).
Il bonifico urgente è dunque un’opzione più veloce del bonifico ordinario, che solitamente permette al destinatario di avere i soldi in 1-2 giorni lavorativi, ma meno rapida del bonifico istantaneo, che ti consente di inviare i soldi nell’arco di 10 secondi.
Quali sono i costi del bonifico urgente?
Il bonifico urgente è un’opzione piuttosto costosa, soprattutto se confrontata col bonifico ordinario o istantaneo. Il costo varia a seconda della banca, ma solitamente può oscillare tra i 2€ e i 15€.
Per conoscere il costo esatto di un bonifico urgente della tua banca ti consigliamo di rivolgerti direttamente a loro o di leggere il foglio informativo sui prezzi del tuo conto corrente. Per esempio il costo di un bonifico urgente con Intesa Sanpaolo ha un costo a partire da 5€, mentre con UniCredit è di 10€.
Bonifico urgente vs bonifico istantaneo
Il bonifico urgente è ormai in disuso soprattutto per l’avvento del bonifico istantaneo, che come si evince dal nome permette al destinatario di avere sul proprio conto corrente i soldi immediatamente.
Inoltre i costi di un bonifico istantaneo sono inferiori, come possiamo vedere nella seguente tabella:
Istituto | Costo Bonifico SEPA Istantaneo |
---|---|
Revolut | Gratis |
Wise | 0,37€ + 0,41% dell’importo inviato |
BNL | 0,04% dell’importo totale, commissione minima 1,50€, massima 25€ |
Intesa Sanpaolo | Costo bonifico ordinario + 0,040 per mille (minimo 0,60€) dell’importo |
SelfyConto | 0,2% dell’importo (minimo 0,8€; massimo 3€) |
UniCredit | 3€ |
Flowe | 1,50€ |
Poste Italiane | 2€ 8,50€ + 0,15% dell’importo (minimo 1,50€) se destinato a conti in Svizzera, Principato di Monaco, Andorra e Città del Vaticano |
Hype | 2€ |
Possiamo osservare che Revolut consente l’invio di bonifici istantanei gratuiti, che è un conto online multivaluta adatto in particolar modo a chi viaggia spesso. Revolut offre pagamenti a basso costo nei trasferimenti tra valute diverse, anche se richiedi la tipologia di conto senza canone mensile, che prende il nome di Revolut Standard.
Il denaro inviato attraverso un bonifico urgente arriva al destinatario in pochi secondi.
Il costo varia da banca a banca, ma solitamente il costo è più elevato di quello richiesto per un bonifico istantaneo.
No, il bonifico istantaneo è un’altra tipologia di trasferimento, che ti permette di inviare denaro in pochi secondi.