Carte e Conti

Carte per team e centri di costo: come funzionano le carte aziendali?

Quando il lavoro cresce non basta una sola carta. Ti potrebbero servire carte per i colleghi e controlli chiari per reparti e progetti. Con le carte per team assegni un budget, imposti limiti per transazione e vedi subito chi spende e perché. I centri di costo ti aiutano a collegare ogni spesa a un reparto o a una commessa così il rendiconto è pulito e veloce.

Come funzionano le carte per team?

Crei una carta fisica o virtuale per ogni persona o per ogni progetto. Decidi tetto mensile e limiti per operazione. L’app chiede la foto dello scontrino e una nota breve così la contabilità trova subito il giusto centro di costo.

Con i ruoli puoi dare permessi diversi a titolare, amministrazione e responsabili di reparto. Le piattaforme più evolute offrono budget per team e progetti con regole di spesa e approvazioni da smartphone, oltre a carte virtuali usa e getta per acquisti online.

Quando conviene avere carte aziendali?

Possono convenire se fai acquisti ricorrenti per marketing, trasferte o forniture, se vuoi evitare rimborsi ai dipendenti, se hai commesse e vuoi vedere subito quanto pesa ogni progetto. Le carte per team riducono i giri di fatture piccole e velocizzano il controllo.

I dettagli possono cambiare nel tempo. Prima di pubblicare verifica sempre le pagine ufficiali del partner

AziendaCarte per teamCarte virtualiLimiti per cartaBudget o centri di costoNote
SoldoSì con budget per team e progettiApp con ricevute e approvazioni in tempo reale
Wallester BusinessReport e categorie di spesaEmissione ampia di carte e limiti per dipendente
FinomControlli di spesa e categorieCarte per te e per il team con gestione dal conto
TotOttimizzazione dei centri di costoPagine ufficiali su carte team e piani business
Wise BusinessImpostazioni e permessi per utenteCarte per spese dei dipendenti con controlli admin
Vivid Money BusinessGestione e limiti per cartaCarte per ogni membro e gestione da web o app
WamoLimiti e categorie bloccabiliCarte fisiche e virtuali per il team con controlli rapidi
EverestGestione spese integrataAccount business con più carte e gestione note spese

Trasparenza: alcuni link in questa pagina sono affiliati; potremmo ricevere una commissione, senza costi per te.

Soluzioni che offrono carte per team

Finom

Dal conto Finom crei carte per te e per il team in versione fisica o virtuale. Puoi bloccare e sbloccare con un tocco e tenere i costi entro il budget impostato.

Trasparenza: alcuni link in questa pagina sono affiliati; potremmo ricevere una commissione, senza costi per te.

Tot

Tot prevede più carte di debito per il team e parla di centri di costo nel materiale ufficiale. Dalla sezione carte gestisci assegnazione e limiti in base alle esigenze dell’azienda.

Soldo

Soldo nasce per la gestione spese con carte fisiche e virtuali. Imposti regole e limiti, assegni budget a team e progetti e approvi da app. Le ricevute arrivano in tempo reale così il controllo è più veloce.

Vivid Money Business

Vivid Money Business consente di emettere carte per ogni membro del team e di impostare limiti dalla dashboard con help center dedicato alla gestione carte.

Wallester Business

Wallester Business è pensato per distribuire molte carte a dipendenti e collaboratori. Hai limiti per carta e monitoraggio in tempo reale su un’unica piattaforma con emissione di carte fisiche e virtuali.

Everest

Everest offre più carte collegate al conto business con gestione spese moderna e flussi online. Buona base per team che viaggiano spesso.

Wamo

Wamo permette di creare carte fisiche e virtuali per il team, assegnare limiti e bloccare categorie. Utile se cerchi rapidità di emissione e controllo da app.

Come gestire i fornitori ricorrenti?

Crea una carta virtuale dedicata a quel servizio e imposta un tetto mensile pari all’abbonamento. Se salgono i prezzi aggiorni solo quel limite.

Serve per forza una carta fisica?

No. Per acquisti online e abbonamenti vanno bene le carte virtuali. Per chi viaggia o paga al POS resta utile la carta fisica.

Come collegare le spese ai centri di costo?

Usa le funzioni di budget e categorie della piattaforma. Ogni spesa ha una nota e una ricevuta. In contabilità trovi già i movimenti per reparto o commessa.

Lorenzo Baldassarre

Sono un copywriter che collabora con diverse agenzie e siti web, principalmente su tematiche economiche-finanziarie, ma non solo. Easyfinanza.it è un mio progetto, che ho interamente sviluppato su tutti i suoi aspetti: contenuti, immagini, struttura del sito e piano editoriale basato sulla SEO.

Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità