Bonifico istantaneo BPER: costi, limiti e alternative
I clienti di BPER possono inviare bonifici istantanei verso tutte le banche europee che aderiscono allo schema SEPA Instant Credit Transfer; sebbene non tutte le tipologie di conti bancari di BPER hanno questa opzione disponibile, pertanto prima di procedere devi verificare se hai a disposizione questa modalità di trasferimento di denaro. Il bonifico istantaneo di BPER ti permette di far avere i soldi al destinatario in pochi secondi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attualmente solo attraverso i canali online della banca, ossia tramite home banking o app mobile, ma anche tramite sportello, se ti rechi in una filiale di BPER. Il bonifico istantaneo non è revocabile, a differenza del bonifico ordinario.
Per fare un bonifico istantaneo con BPER direttamente online dovrai prima accedere sul tuo home banking e successivamente andare nella sezione dedicata ai bonifici. Dopo aver compilato il tuo bonifico, inserendo tutti i dati, tra cui il codice IBAN del destinatario, devi selezionare l’opzione del bonifico istantaneo, quando ti viene richiesto e completare l’operazione attraverso le modalità prevista dalla banca.
Trasparenza: alcuni link in questa pagina sono affiliati; potremmo ricevere una commissione, senza costi per te.
Costo del bonifico istantaneo BPER
Il bonifico istantaneo con BPER ha lo stesso costo del bonifico SEPA ordinario, che può variare a seconda del tipo di conto corrente BPER che possiedi. Ecco alcuni esempi di conti correnti BPER con relativo costo del bonifico.
| Tipo di conto BPER | Costo bonifico SEPA online |
|---|---|
| Conto corrente a consumatori – ordinario “A Pacchetto” | 1,75€ |
| Conto BPER consulenza evoluta | 0,00€ |
| Conto Wealth | 0,00€ |
Controlla la trasparenza bancaria di BPER per saperne di più
Limiti del bonifico istantaneo con BPER
Al momento della stesura del nostro articolo non viene indicato sul sito web di BPER un limite massimo di importo del bonifico istantaneo. Se sei cliente BPER ti invitiamo a consultare direttamente la banca per avere maggiori informazioni.
Dal 2025 lo schema SCT Inst non ha più un tetto “di schema”, quindi non ci sono limiti imposti per legge. Tuttavia, la banca può applicare un limite per i suoi conti.
Infine, dal 9 ottobre 2025 gli istituti, inclusa BPER, devono offrire il bonifico istantaneo su tutti i canali dove è disponibile l’ordinario e attivare la Verifica del beneficiario (VoP).
Dal 9/01/2025 l’istantaneo deve costare quanto l’ordinario sullo stesso canale (app o internet banking). L’importo esatto dipende dal tuo conto.
BPER non indica un unico limite valido per tutti: le soglie sono per prodotto o canale e possono essere aggiornate. Puoi chiederne la modifica.
Dal 9/10/2025 la banca controlla la corrispondenza IBAN-nome prima di autorizzare il pagamento, anche per gli istantanei: aiuta a evitare errori e frodi.
