Bonifico istantaneo Fineco: costi e limiti
I titolari di un conto corrente Fineco possono inviare bonifici istantanei verso tutte le banche europee che aderiscono allo schema SEPA Instant Credit Transfer; mentre per i trasferimenti extra SEPA devono ricorrere al bonifico estero di Fineco. Il bonifico istantaneo di Fineco ti permette di far avere i soldi al destinatario in pochi secondi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, direttamente online accedendo al tuo home banking sia tramite il PC sia tramite lo smartphone o il tablet scaricando l’app mobile.
Trasparenza: alcuni link in questa pagina sono affiliati; potremmo ricevere una commissione, senza costi per te.
Per poter inviare i bonifici istantanei con Fineco devi innanzitutto cliccare sul pulsante ATTIVA, presente seguendo il percorso Home > Gestione conto > Gestione servizi. Successivamente puoi scegliere se attivare anche i bonifici istantanei esteri, ovvero indirizzati a tutta l’area SEPA e non solo ai conti in Italia.
Per disporre un bonifico istantaneo con Fineco devi andare alla sezione relativa ai bonifici e inserire tutti i dati che ti vengono richiesti, come il nome, cognome e codice IBAN del destinatario. Quando richiesto devi spuntare la casella bonifico istantaneo e procedere con l’invio. Il trasferimento si finalizzerà dopo la conferma tramite Mobile Code o digitando il PIN dispositivo ed il codice usa e getta SMS PIN, che viene mandato sul tuo numero di cellulare che hai registrato.
Costo del bonifico istantaneo con Fineco
Il costo di un bonifico istantaneo con Fineco è pari a 0,00 €, pertanto non prevede costi, come apprendiamo da questa pagina sul sito di Fineco, anche se è previsto un canone mensile, che assorbe anche questo tipo di costi.
Limiti del bonifico istantaneo con Fineco
Puoi inviare bonifici istantanei con Fineco fino a un importo massimo di 15.000€. Questa cifra rappresenta anche l’importo massimo giornaliero, inoltre la banca specifica che il massimale non è da considerarsi sul giorno da calendario, ma sui bonifici inviati 24 ore prima. In parole più semplici se hai inviato uno o più bonifici istantanei dal valore complessivo di 15.000€, puoi inviarne di nuovi solo dopo 24 ore e non alla mezzanotte del giorno successivo.
Inoltre sul primo bonifico istantaneo verso nuovi beneficiari (ovvero verso conti ai quali non sono stati inviati bonifici negli ultimi 2 anni) è presente un limite di importo, che può essere scelto in automatico da Fineco o puoi sceglierlo personalmente, inserendo al massimo una cifra pari a 500 €.
Voce | Dettagli |
---|---|
Disponibilità | H24, 7/7, accredito immediato se la banca del beneficiario aderisce a SCT Inst |
Costo | 0,00 € in uscita e 0,00 € in ingresso |
Attivazione | Dal 09/10/2025 attivo di default; gestibile da app/area riservata in Impostazioni bonifici |
Limiti | Definiti/gestiti dalla banca e configurabili dal cliente (per singolo bonifico ecc.) |
Verifica beneficiario (VoP) | Da 09/10/2025: controllo IBAN-intestatario prima dell’autorizzazione |
Ambito | SEPA (SCT Inst); non disponibile fuori SEPA |
Revocabilità | Non revocabile dopo l’invio (caratteristica dei bonifici istantanei) |
Limiti e novità 2025
Dal 9 ottobre 2025 il bonifico istantaneo di Fineco è attivo di default e viene introdotta la Verifica del beneficiario (IBAN-nome) per bonifici istantanei/ordinari/urgenti, per ridurre errori e frodi. Dalle Impostazioni bonifici in app/area riservata puoi comunque gestire l’attivazione e i limiti (per esempio per singolo bonifico), ricordando che dal rulebook SCT Inst 2025 non esiste più un tetto “di schema”: i limiti sono stabiliti/gestiti dalla banca e configurabili a livello di rapporto.
È gratuito sia in uscita sia in ingresso, più precisamente è incluso nel canone mensile.
Dal 9 ottobre 2025 è attivo di default; puoi comunque abilitarlo/disabilitarlo dalle Impostazioni bonifici in app/area riservata.
I limiti non sono più fissati dallo schema EPC: sono definiti o gestiti dalla banca e puoi regolarli in Impostazioni bonifici (per esempio limite per transazione).