Carte e Conti

Pagare in euro in Svezia: tutto quello che devi sapere prima del viaggio

La Svezia è una delle destinazioni più apprezzate per chi ama la natura, l’efficienza e uno stile di vita nordico. Ma prima di partire sorge sempre la domanda: “Posso pagare in euro in Svezia?” Vediamolo insieme.

Qual è la valuta ufficiale della Svezia?

In Svezia si utilizza la corona svedese (SEK). Pur essendo nell’Unione Europea, il Paese non ha adottato l’euro e ha mantenuto la propria valuta. Di conseguenza, gli euro in Svezia non sono accettati nei negozi perché le transazioni avvengono con le corone svedesi.

Tuttavia, negli aeroporti svedesi l’euro potrebbe essere raramente accettato, se l’esercente lo desidera (non è obbligato a farlo), ma eventualmente potrebbe essere penalizzante per te.

Dunque, si può pagare in euro in Svezia?

No, l’euro non è una valuta accettata per legge o prassi. Solo in rarissimi contesti (tipo alberghi di catena internazionale o aeroporti) potrebbe essere accettato, ma con:

  • tassi di cambio potenzialmente svantaggiosi per te;
  • il resto dato probabilmente in corone svedesi;
  • Commissioni nascoste

In pratica, non conviene mai pagare in euro in Svezia.

Le carte italiane funzionano in Svezia?

Sì e il pagamento con carta è il metodo preferito dai cittadini svedesi. Anzi, la Svezia è quasi cashless:

  • anche nei mercatini e nei taxi si paga con carta;
  • è comune non accettare contanti (nemmeno corone);
  • funzionano bene carte con circuito Visa e Mastercard.

Dunque, puoi usare comodamente la tua carta italiana, ma attenzione alle potenziali commissioni di cambio applicate dalle banche italiane, che generalmente si aggirano intorno al 2%. C’è però un’alternativa più economica, che vedremo di seguito.

Come risparmiare davvero a Stoccolma e nel resto della Svezia

Con conti digitali che possono detenere più di una valuta, come fanno per esempio Wise o bunq, puoi gestire il tuo denaro in modo intelligente:

  • paghi in corone svedesi con il tasso di cambio reale;
  • eviti commissioni nascoste;
  • controlli ogni spesa dall’app.

Vediamo come funzionano Wise e bunq nei prossimi due paragrafi dedicati.

Wise

Wise è un conto online che permette di detenere, convertire e spendere in oltre 40 valute, tra cui la corona svedese.

Con Wise puoi:

  • creare un saldo in SEK e usarlo con la carta ovunque a Stoccolma e nel resto della Svezia;
  • convertire da euro senza spread bancari;
  • gestire tutto via app, in tempo reale.

Il conto Wise è particolarmente utile per viaggiatori, expat, studenti o freelancer che vogliono gestire spese in più valute. Tutto si controlla da un’app intuitiva, e puoi tenere sotto controllo tassi, conversioni e spese in tempo reale.

bunq

bunq è una banca digitale europea pensata per chi si sposta spesso all’estero. Ti permette di:

  • avere più conti in diverse valute;
  • pagare in SEK senza sorprese;
  • gestire spese, limiti e carte dall’app.

Ideale per chi viaggia spesso, lavora da remoto o desidera una soluzione bancaria moderna, flessibile e internazionale. Tutto in un’unica interfaccia semplice e colorata.

Confronto dei metodi di pagamento in Svezia

MetodoVantaggiSvantaggi
Euro in contantiForse accettati in aeroportoCambio potenzialmente sfavorevole
Cambio in locoAccessibileSpread elevato, tempo perso
Carta italianaComoda e accettata ovunqueCommissioni intorno al 2%
Wise o bunqTasso reale, gestione smartServe attivazione prima del viaggio

Consigli pratici prima di partire

Se vuoi davvero risparmiare ed evitare costi imprevisti:

Conclusione

In Svezia, viaggiare con l’euro in tasca non è una buona idea. Il Paese è digitale, cashless e in una valuta diversa dalla nostra. Con soluzioni digitali come Wise o bunq, puoi pagare, prelevare e gestire tutto al meglio, evitando sorprese e risparmiando.

Posso usare euro nei negozi in Svezia?

No, non sono accettati nella stragrande maggioranza dei casi.

La carta italiana va bene per viaggiare?

Sì, ma attenzione alle commissioni di cambio.

Come posso evitare le spese extra?

Usa carte come Wise o bunq, che offrono cambio reale e zero sorprese.

Lorenzo Baldassarre

Sono un copywriter che collabora con diverse agenzie e siti web, principalmente su tematiche economiche-finanziarie, ma non solo. Easyfinanza.it è un mio progetto, che ho interamente sviluppato su tutti i suoi aspetti: contenuti, immagini, struttura del sito e piano editoriale basato sulla SEO.

Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità