Carte e Conti

Canone fisso o percentuale per il POS: quale soluzione conviene?

Quando inizi a incassare con il POS vuoi capire quanto spenderai davvero ogni mese. Alcuni fornitori propongono un canone fisso. Altri applicano una commissione percentuale su ogni pagamento. In molti casi esistono entrambe le formule. La scelta dipende da quanto incassi e da quante transazioni fai. In questo articolo troverai esempi semplici, utili per farti un’idea.

Come leggere i due modelli

Il canone fisso ti dà una spesa prevedibile. Paghi una cifra al mese e incassi senza sorprese entro certi limiti. La percentuale ti fa pagare solo quando vendi. Nulla o quasi nei periodi con pochi incassi ma di più quando lavori tanto. La convenienza cambia con il tuo volume.

Se incassi poco può convenire la percentuale. Se incassi tanto spesso il canone fisso tiene il costo sotto controllo.

Offerte POS “a canone”

FornitoreOffertaCanone mensileCommissioni per transazioneHardwareNote
AxervePOS Easy a canone17 € + IVA fino a 10.000 €/anno, oppure 22 € + IVA fino a 30.000 €/anno0% sui circuiti inclusiNoleggio inclusoOltre 30.000 €/anno si applica 1% + IVA sull’eccedenza. Bollo attivazione 16 € una tantum.
NexiPiani a canone tramite banche convenzionateVariabile per modello e convenzioneVariabileIn base al pianoCommissioni azzerate sotto i 10 € grazie all’iniziativa “Micropagamenti di Nexi”
Ultimo aggiornamento 07/10/2025
Nota bene: per prezzi aggiornati visita il sito ufficiale dei fornitori

Trasparenza: alcuni link in questa pagina sono affiliati; potremmo ricevere una commissione, senza costi per te.

Offerte “a percentuale” (senza canone mensile)

FornitoreOffertaCanone mensileCommissioni in presenzaNote
NexiSmartPOS Mini0 €1,49% per PagoBANCOMAT e principali circuiti (offerta “Welcome 1,49%”)Promo micropagamenti: rimborso commissioni su transazioni ≤ 10 € per 12 mesi. Verificare condizioni sul sito.
AxervePOS Easy a commissioni0 €1% sui circuiti inclusiBollo attivazione 16 € una tantum.
SumUpPiano base0 €1,95% in presenza • 2,5% onlineNessun contratto minimo.
SumUpPagamenti Plus (opzionale)19 € mese o 189 € anno0,95% in presenza e online su carte SEE • 1,99% su premium/extra SEE • 0% su transazioni ≤ 10 € fino a 7.500 €/meseAbbonamento per ridurre le commissioni; disattivabile.
myPOSPay-As-You-Grow0 €da 1,20% per transazione con piccola quota fissa (varia per carta)Accredito istantaneo su conto myPOS. Dettaglio tariffe per circuito nella pagina prezzi.
Ultimo aggiornamento 07/10/2025
Nota bene: per prezzi aggiornati vai sul sito ufficiale dei fornitori

Dettagli pratici che fanno la differenza

Guarda sempre come ricevi i soldi sul conto. Verifica se ci sono costi di attivazione recesso o stampa. Controlla la gestione delle ricevute e l assistenza quando sei in difficoltà. Se lavori con tanti scontrini piccoli chiediti quante conferme devi dare a schermo per ogni pagamento. Più passaggi significa più tempo a cliente

Soluzioni di POS sia a canone che a percentuale

Ecco alcune soluzioni POS a disposizione in Italia sia a percentuale sia a canone fisso.

Nexi

Con Nexi trovi soluzioni che funzionano bene sia in negozio sia in mobilità. Se lavori in modo continuo può essere utile valutare formule con costi prevedibili. Se hai un andamento stagionale puoi guardare anche le opzioni pay per use.

SumUp

Con SumUp se stai iniziando o ti muovi molto puoi usare l’app su telefono compatibile e pagare in base a quanto incassi. Se poi aumenti i volumi puoi dare uno sguardo alle formule con funzioni aggiuntive come il conto dedicato.

myPOS

Con myPOS se vuoi avere i fondi subito sul conto collegato scegli i terminali o l’app Android dedicata. Valuta la soluzione in base ai tuoi flussi di lavoro e alla frequenza degli incassi durante la giornata

Axerve

Con Axerve se fai molti pagamenti ogni mese la formula a canone fisso può aiutarti a stabilizzare la spesa. Se il tuo lavoro è più variabile puoi considerare le opzioni a consumo con terminali portatili pensati per l uso quotidiano

Come faccio a trovare la soglia di convenienza?

Prendi la percentuale del fornitore e moltiplicala per il tuo incasso medio del mese. Confronta quel numero con il canone fisso. Se la percentuale supera il canone di solito il canone fisso è più conveniente con i tuoi volumi.

Cosa succede con i rimborsi o gli storni?

Ogni fornitore ha regole proprie. In molti casi la commissione del pagamento non viene restituita quando rimborsi il cliente. Verifica sempre le condizioni prima di accettare resi frequenti.

Le carte a circuito diverso hanno costi uguali?

Spesso no. Ci possono essere differenze per carte estere o commercial. Controlla le tabelle del tuo contratto e considera il peso di queste operazioni sul totale del mese.

Lorenzo Baldassarre

Sono un copywriter che collabora con diverse agenzie e siti web, principalmente su tematiche economiche-finanziarie, ma non solo. Easyfinanza.it è un mio progetto, che ho interamente sviluppato su tutti i suoi aspetti: contenuti, immagini, struttura del sito e piano editoriale basato sulla SEO.

Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità