Carte e Conti

Carta Prepagata per Minorenni: qual è la Migliore tra le proposte Online?

La carta prepagata per minorenni può essere un primo approccio alla gestione finanziaria per chi non ha ancora compiuto 18 anni, ma inizia ad avere le sue spese quotidiane e le sue esigenze. In questo approfondimento faremo un confronto tra quelli che per noi sono i migliori conti correnti online per minorenni, evidenziandone le caratteristiche e i costi.

Tutti i conti elencati in questa guida possono essere aperti online, ma soprattutto per registrarsi è necessaria l’autorizzazione di uno dei genitori o dei tutori legali.

RevolutFloweHype
Revolut logoFlowe logoHype logo
Nome contoRevolut <18Flowe JuniorHype Minori
Canone mensileGratisGratis (ma il piano Flex costa 2,50€ al mese)Gratis
Età richiedenti6-17 anni12-17 anni12-17 anni
Metodi di ricaricaBonifico, da un’altra carta, da altri utenti Revolut. (Gli under 14 non possono effettuare o ricevere pagamenti) Scopri come ricaricare RevolutLa carta junior è una prepagata, il conto dei genitori può essere ricaricato con bonifico, da un’altra carta, contanti, da altri utenti Flowe. Scopri come ricaricare FloweBonifico, da un’altra carta, contanti, da altri utenti Hype. Scopri come ricaricare Hype
Circuito di pagamentoVisa, MasterCard o MaestroMasterCardMasterCard
Come aprire il conto per minorenniVai sul sito di RevolutVai sul sito di FloweVai sul sito di Hype
Ultimo aggiornamento: 24/10/2022

Cos’è una carta prepagata per minorenni?

Una carta prepagata per minorenni può essere richiesta da cittadini under 18, salvo autorizzazione di uno dei genitori o dei tutori legali. Infatti autonomamente un ragazzo o una ragazza minorenne non può aprire un conto corrente. I conti cointestati con i genitori o più semplicemente conti di risparmio dove poter depositare del denaro esistono da tempo e sono utili per accantonare risorse per i progetti futuri dei figli.

In questo approfondimento, come hai potuto osservare dalla precedente tabella, abbiamo confrontato conti online, ovvero quei conti che possono essere non solo aperti online, ma che possono essere gestiti solo digitalmente tramite app mobile o home banking dal proprio PC.

Una carta prepagata può essere utile per tuo figlio minorenne perché è un primo passo per imparare a gestire le proprie finanze, avendole a portata di mano digitalmente, sotto la supervisione dei genitori. Con queste soluzioni la paghetta può diventare digitale, ricorrente e automatica, ovviamente a tua discrezione!

Nel caso in cui tuo figlio minorenne intendesse intraprendere un viaggio all’estero, il possesso di una sua carta e la possibilità di ricaricarla a distanza con pochi semplici click potrebbe essere un ottimo aiuto, evitando così sia di portare troppi contanti in tasca o di dover dare la propria carta.

Ora analizziamo i tre conti per minorenni che abbiamo presentato nella precedente tabella.

Revolut <18

Il conto per gli under 18 di Revolut può essere aperto da tutti gli utenti di età compresa tra i 6 e i 17 anni, senza costi fissi aggiuntivi. Per avere questo tipo di conto è necessaria l’autorizzazione di almeno uno dei genitori o tutori legali.

Il giovane utente avrà a disposizione una carta Revolut <18 personale, che potrà usare online e in tutti i negozi con POS, ma non tutti possono aprire il conto dal proprio smartphone. Dipende infatti dall’età del ragazzo o della ragazza, sempre previa approvazione di uno dei genitori/tutori:

  • Dai 14 ai 17 anni è possibile aprire un conto Revolut dal proprio smartphone scaricando l’app mobile;
  • Dai 6 ai 13 anni solo il genitore/tutore può aprirlo per conto del figlio o della figlia. Revolut specifica che in questa fascia di età non è possibile inviare o ricevere pagamenti.

Flowe Junior

Flowe offre l’opportunità agli utenti under 18, ma over 12, di avere una carta prepagata Flowe Junior agganciata al conto di uno dei genitori, che potrà monitorarne tutti i movimenti, bloccarla dalla propria app mobile o ricaricarla istantaneamente. È possibile disporre di 3 carte Flowe junior se sottoscrivi un piano Flex, mentre le carte diventano 5 se opti per un piano Friend.

Per avere una carta Flowe Junior è necessario che almeno un genitore abbia un conto Flowe, che puoi aprire comodamente da questo link, che ti porta sul sito ufficiale di Flowe. Poi segui questi passaggi:

  • richiedi una carta Flowe Junior e inserisci i dati personali di tuo/a figlio/a, al quale sarà assegnata la carta prepagata;
  • tuo/a figlio/a dovrà scaricare l’app mobile di Flowe e registrarsi su Flowe, dovrà però inserire il codice genitore quando verrà richiesto, solo allora si potrà definire conclusa l’operazione. A questo punto devi solo attendere che la carta Flowe Junior arrivi a casa tua!

Hype Minori

Hype mette a disposizione un conto per minorenni, ma solo per coloro che hanno compiuto almeno 12 anni. L’apertura del conto si può fare direttamente online, senza consegnare documenti cartacei e può occupare anche solo 5 minuti del tuo tempo. Condizione indispensabile è l’autorizzazione di uno dei genitori o dei tutori legali, che riceverà un’email di conferma.

Il genitore/tutore, se lo richiede, potrà avere accesso ai movimenti del conto o della carta Hype utilizzata dal figlio o dalla figlia minorenne. In qualsiasi momento, a sua discrezione, il genitore/tutore può anche chiudere il conto Hype del minore e prelevare il denaro presente. È importante sottolineare che con la carta Hype un minorenne non può comprare alcuni prodotti, per esempio non è possibile con essa fare scommesse o comprare sigarette.

Non c’è un costo fisso mensile per Hype Minori, proprio come il conto Hype per maggiorenni. Non è però possibile fare l’upgrade ad Hype Next o Hype Premium per gli under 18, ma sarà possibile effettuarlo non appena il ragazzo o la ragazza ha compiuto la maggiore età. A proposito, al raggiungimento dei 18 anni non sarà necessario fare alcunché: il conto Hype per minorenni diventerà automaticamente un conto Hype per maggiorenni.

Qual è il miglior conto per minorenni?

Nel nostro approfondimento confrontiamo 3 conti online molto interessanti. Scopri quale può fare al caso per tuo figlio o tua figlia!

Esistono conti per minorenni online?

Sì, nell’articolo abbiamo citato volutamente solo conti online.

Come aprire un conto per minorenni?

Per aprire un conto per minorenni è necessaria l’autorizzazione di uno dei genitori o dei tutori legali. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere il nostro approfondimento!

Lorenzo Baldassarre

Sono un copywriter che collabora con diverse agenzie e siti web, principalmente su tematiche economiche-finanziarie, ma non solo. Easyfinanza.it è un mio progetto, che ho interamente sviluppato su tutti i suoi aspetti: contenuti, immagini, struttura del sito e piano editoriale basato sulla SEO.

Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità