Miglior Conto Online: Scopri il Più Adatto a Te!
Sei alla ricerca di un conto online, da gestire al 100% tramite piattaforme digitali? In questo approfondimento potresti scoprire qual è il miglior conto online che soddisfa le tue esigenze, dove puoi accreditare lo stipendio, pagare le tue spese online o nei negozi grazie alla carta connessa al conto, più altri servizi tipicamente bancari.
Nel nostro confronto abbiamo inserito sia prodotti di banche tradizionali, sia banche online o istituti di moneta elettronica, che offrono l’opportunità di avere un conto corrente o un conto dii pagamento, da gestire in maniera digitale direttamente dal proprio smartphone, tablet o PC.
SelfyConto | Credem | ING | Wise | Hype | |
---|---|---|---|---|---|
Nome conto | SelfyConto | Credem Link | Conto corrente Arancio Light | Conto Wise | Conto Hype |
Canone mensile conto | Gratis per gli under 30; gratis il primo anno per tutti, dal 2° anno 3,75€, salvo eventuali promozioni che potrebbero azzerarlo. | Gratis | Gratis | Gratis | Gratis |
Piattaforme disponibili | Web, mobile | Web, mobile | Web, mobile | Web, mobile | Mobile |
Possibilità di pagare bollettini | Sì | Sì | Sì | No | Sì |
Vai sul sito di SelfyConto | Vai sul sito di Credem | Vai sul sito di ING | Vai sul sito Wise | Vai sul sito di Hype |
Dopo questa tabella analizzeremo brevemente i conti proposti.
SelfyConto
SelfyConto è un conto corrente di Banca Mediolanum, che è l’ideale per i giovani italiani in cerca di un conto digitale. Il canone mensile di SelfyConto è infatti azzerato per gli under 30, mentre per tutti gli altri è gratuito per il primo anno, poi il costo sale a 3,75€ al mese, costo che si può azzerare in caso di promozioni consultabili sul sito web della banca.
Lo abbiamo classificato come il miglior conto corrente online perché è il più completo e può essere usato come il conto bancario principale. Selfyconto offre molti servizi bancari, non presenti in altri conti online, come ottenere prestiti e fare trading online. Inoltre gratuitamente è possibile ricaricare il numero di telefono, addebitare utenze, pagare i bollettini MAV e RAV ed effettuare bonifici SEPA.
Non è previsto un saldo massimo, pertanto puoi accreditare lo stipendio o la pensione e versare denaro senza limiti. Con il conto riceverai gratuitamente una Mediolanum card, ovvero una carta di debito. Qualora facessi richiesta, e questa venisse accettata dalla banca, potresti ottenere anche una Mediolanum credit card, ossia una carta di credito.
Credem
Credem, ovvero il Credito Emiliano, è una banca italiana con sede a Reggio Emilia. Si tratta in realtà di una banca più prettamente tradizionale, con diverse filiali sul territorio nazionale, non solo in Emilia-Romagna. Tuttavia, ha lanciato Credem Link, un conto corrente interamente digitale, che non prevede un canone mensile fisso e può essere gestito completamente online da app mobile o dall’home banking.
Sebbene il canone del conto sia gratuito, è opportuno segnalare che se si sceglie la carta internazionale si dovrà pagare il canone mensile di 1,5 € a partire dal 2° anno; mentre se si opta per la carta solamente nazionale, non è previsto alcun canone mensile.
ING
ING Italia è una banca presente nel nostro Paese, parte del gruppo olandese ING Group, che offre diversi prodotti bancari, come il conto corrente Arancio Light, che è senza canone mensile. Con il conto corrente Arancio Light puoi avere a disposizione anche altri servizi, come mutui, prestiti, investimenti, il conto deposito Arancio e la possibilità di inviare bonifici SEPA istantanei e ordinari.
Invece, il conto corrente Arancio Più prevede 5 € di canone mensile, ma può essere azzerato se accrediti qui ogni mese lo stipendio o la pensione mensile oppure se hai entrate non inferiori ai 1.000 €. Rispetto al conto Light, con il conto corrente Arancio Più non hai costi extra su prelievi, sul canone della carta di credito e sui pagamenti CBILL o pagoPa.
Hype
Hype è uno dei conti online italiani più noti e non è un vero e proprio conto corrente. È un conto online con carta contactless annessa, utile per le tue spese quotidiane sia online sia presso esercenti con negozio.
Il conto Hype non prevede canone mensile. Se ti piace Hype e vuoi sceglierlo come conto principale potresti valutare anche gli upgrade Hype Next (a 2,90€ al mese) e Hype Premium (a 9,90€ al mese). Sono prodotti molto più completi, con molti più vantaggi, servizi e benefici, ma anche più costosi, dal momento che richiedono un canone mensile.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta i fogli informativi alla pagina Trasparenza.
Wise
Wise offre un conto completamente digitale, adatto principalmente a chi vuole viaggiare e vuole avere in un unico posto più valute. Wise è una delle migliori carte da viaggio internazionali grazie alle basse commissioni richieste in caso di conversioni valutarie, anche in caso di bonifici all’estero, che in molti casi ti consentono di inviare il denaro istantaneamente. Utilizzando Wise puoi pagare come un locale in gran parte dei Paesi del mondo. Ti basterà convertire gli euro nella valuta locale all’interno dell’app mobile e poi semplicemente pagare con la carta online o presso i negozi che accettano le carte Visa.
Le commissioni sulla conversione valutaria partono dallo 0,42% e dipendono dalla valuta che vuoi ottenere. Le tariffe sono ben trasparenti e prima di ogni conversione valutaria avrai ben presente quale sarà il tasso di cambio e quanto denaro otterrai nella nuova valuta.
Inoltre fino a 200 € (o 2 prelievi) al mese non ci sono commissioni, mentre l’importo eccedente i 200 € subirà una commissione dell’1,75%.
Se fai 3 o più prelievi è necessario pagare una commissione di 0,50€ a prelievo se l’importo è inferiore ai 200€, superata questa soglia è necessario pagare 0,50€ + 1,75% sull’importo eccedente i 200€. In caso di conversione valutaria è necessario aggiungere la maggiorazione sul tasso di cambio.
Nel nostro approfondimento confrontiamo 5 conti online molto attrattivi per la clientela italiana. Scopri quale fa al caso tuo nell’articolo!
Sì, è possibile aprire un conto online senza dover pagare un costo fisso mensile. Nell’articolo ne abbiamo menzionati alcuni.
Ci sono diverse banche online interessanti nel panorama bancario italiano, nella nostra guida potresti trovare il conto corrente digitale ideale per le tue esigenze.