Carte e Conti

Migliori Banche Online in Italia [Lista 2023]

Le banche online hanno rivoluzionato il panorama bancario italiano ed europeo, vista la loro maggiore accessibilità rispetto alle banche tradizionali. Un conto online infatti si può aprire con più facilità, in pochi minuti e soprattutto prevede meno costi. Per questa ragione molti utenti hanno deciso di affiancare un conto digitale al conto bancario principale, mentre in altri casi lo hanno proprio sostituito.

Nel confronto di oggi vedremo quali sono le migliori banche online in Italia, o meglio che sono disponibili per i clienti italiani. Prima di tutto, però, è opportuno sottolineare cosa intendiamo per “banca online”.

Cos’è una banca online?

Una banca online tecnicamente è qualsiasi istituto bancario che offre i suoi servizi online, ma ormai anche le banche tradizionali offrono ai propri clienti l’opportunità di accedere al proprio conto dallo smartphone tramite un’app mobile oppure dal proprio PC nella versione web. Negli ultimi anni un nuovo player si è inserito nel mercato bancario italiano, ovvero gli istituti che offrono un’operatività completamente online, senza ricorrere a filiali.

Per banche online intendiamo proprio quest’ultima tipologia, che hanno la possibilità di gestire il proprio conto solo digitalmente, in alcuni casi solo da un dispositivo mobile. Per banche online, che possiamo chiamare anche banche digitali, intendiamo anche gli istituti di moneta elettronica (IMEL), che non sono tecnicamente banche, ma offrono conti di pagamento utili per l’uso quotidiano e spesso sono controllati da vere e proprie banche.

Perché scegliere una banca online?

Solitamente le banche online sono meno costose delle banche cosiddette “tradizionali” perché devono sostenere minori spese. Ciò si evince soprattutto dalla loro struttura, le banche online hanno solamente una sede centrale e non hanno filiali dislocate sul territorio. D’altro canto è pur vero che le banche digitali offrono meno servizi, raramente è possibile accedere a prestiti, scoperti, mutui, assicurazioni e altre soluzioni proposte dalle banche tradizionali.

Le banche online possono quindi essere un buon conto alternativo per le spese online, per l’uso quotidiano, ma anche per i viaggi all’estero, visti i costi tendenzialmente più bassi quando si effettua la conversione valutaria.

Quali sono le migliori banche online?

Di seguito ti mostriamo una tabella che elenca le caratteristiche i costi principali dei conti più economici delle banche online:

SelfyContoRevolutWiseFloweHype
SelfyConto logoRevolut logoWise logoHype logo
Nome contoSelfyContoRevolut StandardConto WiseFanConto Hype
Tipo di istitutoBancaBancaIstituto di moneta elettronicaIstituto di moneta elettronicaIstituto di moneta elettronica
Canone mensileGratis per gli under 30;
gratis il primo anno per tutti, dal 2° anno 3,75€, salvo eventuali promozioni che potrebbero azzerarlo.
GratisGratisGratisGratis
Piattaforme disponibiliWeb, mobileWeb, mobileWeb, mobileMobileMobile
Saldo massimoIllimitatoIllimitatoIllimitato (per i conti negli USA il limite annuale è 5.000.000 USD)2.500€7.500€
Metodi di ricarica del contoBonifico, contanti, assegni. Scopri come ricaricare SelfyContoBonifico, da un’altra carta, da altri utenti Revolut. Scopri come ricaricare RevolutBonificoBonifico, da un’altra carta, contanti, da altri utenti Flowe. Scopri come ricaricare FloweBonifico, da un’altra carta, contanti, da altri utenti Hype. Scopri come ricaricare Hype
Commissioni prelievo in ItaliaGratisGratis fino a 5 prelievi o 200€ prelevati, poi 2% dell’importoGratis fino a 250€ al mese, altrimenti 1% sull’importo oltre i 250€Gratis i primi 2 al mese, poi 0,50€ a prelievoGratis i primi 250€, poi 2€ a prelievo
Commissioni prelievo all’estero (valuta diversa dall’euro)In Europa 3,62€ + le commissioni reclamate dal circuito.
Fuori dall’Europa da 0,25$ a 2,25$ + 3,62€
Gratis fino a 5 prelievi o 200€ prelevati, poi 2% dell’importoGratis fino a 250€ al mese, altrimenti 1% sull’importo oltre i 250€, più la conversione valutaria a partire da 0,41% dell’importo (varia a seconda della valuta prelevata)2% dell’importo totale3% dell’importo totale
Commissioni uso carta all’estero (valuta diversa dall’euro)2,58€ + commissioni reclamate dal circuitoZero commissioni fino a 1.000€, poi 0,5% su ogni operazione. Tasso di cambio realeDa 0,41% dell’importo (varia a seconda della valuta convertita)Zero commissioni, applicato il tasso di cambio del circuito3% dell’importo totale
Pagamento bollettiniNo
Possibilità di accedere a prestitiNoNoNo
AttivazioneVai sul sito di RevolutVai sul sito WiseVai sul sito di FloweVai sul sito di Hype
Ultimo aggiornamento: 06/03/2023

Passiamo ora in rassegna le migliori banche online che abbiamo selezionato in questo confronto

SelfyConto

SelfyConto è un conto corrente di Banca Mediolanum, una delle banche dirette più famose in Italia. Banca Mediolanum infatti è sprovvista di filiali e la gestione del conto avviene solo a livello digitale e telematico. SelfyConto è gestibile tramite app mobile o home banking ed è l’ideale per i giovani italiani in cerca di un conto digitale perché il canone è gratuito, mantenendo però tutti i vantaggi. Per gli over 30 il canone è gratuito per il primo anno, dopo di che il costo sale a 3,75€ al mese, costo che si può azzerare in caso di promozioni consultabili sul sito web della banca.

Miglior conto corrente online
Credits to bancamediolanum.it

Lo abbiamo classificato come il miglior conto corrente online perché è il più completo e può essere usato come il conto bancario principale. Selfyconto offre molti servizi bancari, non presenti in altri conti online, come ottenere prestiti e fare trading online. Inoltre gratuitamente è possibile ricaricare il numero di telefono, addebitare utenze, pagare i bollettini MAV e RAV ed effettuare bonifici SEPA.

Non è previsto un saldo massimo, pertanto puoi accreditare lo stipendio o la pensione e versare denaro senza limiti. Con il conto riceverai gratuitamente una Mediolanum card, ovvero una carta di debito. Qualora facessi richiesta, e questa venisse accettata dalla banca, potresti ottenere anche una Mediolanum credit card, ossia una carta di credito.

Revolut

Revolut è sicuramente una delle migliori banche online europee ed è disponibile per gli utenti italiani, soprattutto l’app mobile è anche in lingua italiana. Revolut è un’ottima soluzione per chi cerca un conto a canone zero e con ottimi tassi di conversione per quando si viaggia, pagando con la carta contactless. Infatti Revolut offre uno dei migliori conti multivaluta in Europa, con pochi click puoi convertire gli euro in altre valute a commissioni basse e decisamente competitive.

Nonostante non sia una banca italiana, ma registrata in Lituania, sta emergendo in Italia e nel 2022 ha raggiunto gli 850.000 utenti, mentre nel mondo sono più di 20 milioni ad avere un conto Revolut. Dal 2021 Revolut Bank opera in Italia con la propria licenza bancaria, ne consegue che tutti i clienti italiani di Revolut godono della protezione fino a 100.000 euro in caso di difficoltà finanziarie della banca. Si tratta di una garanzia che anche le banche italiane regolamentate offrono ai propri clienti.

Wise

Wise offre un conto completamente digitale, adatto principalmente a chi vuole viaggiare e vuole avere in un unico posto più valute. Wise è una delle migliori carte da viaggio internazionali grazie alle basse commissioni richieste in caso di conversioni valutarie, anche in caso di bonifici all’estero, che in molti casi ti consentono di inviare il denaro istantaneamente. Utilizzando Wise puoi pagare come un locale in gran parte dei Paesi del mondo. Ti basterà convertire gli euro nella valuta locale all’interno dell’app mobile e poi semplicemente pagare con la carta online o presso i negozi che accettano le carte Visa.

Wise carta

Le commissioni sulla conversione valutaria partono dallo 0,41% e dipendono dalla valuta che vuoi ottenere. Le tariffe sono ben trasparenti e prima di ogni conversione valutaria avrai ben presente quale sarà il tasso di cambio e quanto denaro otterrai nella nuova valuta.

Inoltre prelevare con Wise conviene, fino a 250€ al mese non ci sono commissioni, mentre l’importo eccedente i 250€ subirà una commissione dell’1%, una tariffa che possiamo reputare competitiva se consideriamo i competitor, da aggiungere alla maggiorazione sul tasso di cambio, che come anticipato è tra le più basse del mondo!

Flowe

Flowe non è propriamente una banca, ma un istituto di moneta elettronica, controllato da Banca Mediolanum. Come abbiamo anticipato in un paragrafo precedente, Flowe rientra nella nostra definizione di banca online, dal momento che offre un conto digitale e completamente mobile. Nel 2022 Flowe ha raggiunto i 600.000 utenti.

Come ricaricare Flowe
Credits to Flowe.com

Il conto più economico di Flowe, il piano Fan, non ha costi fissi mensili, anche se ti permette di tenere sul conto un importo non superiore a 2.500€. Per questa ragione possiamo ritenere questo piano di Flowe un buon conto alternativo, ma non l’ideale per essere un conto principale. Per esempio, con molta probabilità non sarà possibile ricevere qui stipendio se è di discreta entità. In tal caso ti consigliamo di valutare i piani con canone mensile, che ti consentono però ti tenere più denaro all’interno del tuo conto. Con il piano Flex puoi avere 25.000€ sul conto a fronte di 2,50€ di canone mensile; mentre col piano Friend puoi arrivare a 75.000€ con un canone mensile di 10,00€ al mese

Hype

Hype è un istituto di moneta elettronica e tecnicamente non è una banca, anche se è controllata a parti uguali da Banca Sella e illimity bank, due banche italiane. A differenza di molti altri conti online, gli utenti di Hype possono accedere ad alcuni servizi tipicamente bancari: possono richiedere prestiti fino a 25.000€ e un conto deposito.

Chi può aprire un conto Hype
Credits to Hype.it

Con Hype hai a disposizione un conto di pagamento online a zero spese mensili, anch’esso con un saldo massimo, anche se superiore a quello offerto da Flowe. Sul conto Hype puoi avere fino a 7.500€, ma se hai bisogno di un margine superiori e ti consigliamo di valutare gli upgrade Hype Next (a 2,90€ al mese) e Hype Premium (a 9,90€ al mese). Sono prodotti molto più completi, con molti più vantaggi, servizi e benefici, ma anche più costosi, dal momento che richiedono un canone mensile.

Qual è la migliore banca online?

Nel nostro approfondimento confrontiamo 3 banche online disponibili per i clienti italiani. Scopri qual è la migliore per le tue esigenze!

Le banche online hanno costi minori?

Generalmente sì, soprattutto per via della loro struttura senza filiali, ma anche per via della minor quantità di servizi bancari offerti.

Qual è la banca online più conveniente?

In Italia stanno emergendo diverse banche online, nella nostra guida abbiamo elencato le caratteristiche principali di tre banche digitali che reputiamo attrattive per la clientela italiana.

Lorenzo Baldassarre

Sono un copywriter che collabora con diverse agenzie e siti web, principalmente su tematiche economiche-finanziarie, ma non solo. Easyfinanza.it è un mio progetto, che ho interamente sviluppato su tutti i suoi aspetti: contenuti, immagini, struttura del sito e piano editoriale basato sulla SEO.

Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità