Carte e Conti

Cambiare soldi a Londra: guida completa per evitare costi extra

Se stai per partire per Londra, una delle domande più comuni è: dove e come conviene cambiare i soldi? Nonostante l’uso diffuso delle carte, avere una piccola quantità di contanti in sterline può essere utile, soprattutto per trasporti, caffè, o piccoli negozi.

Ma attenzione, perché cambiare euro in sterline senza sapere come muoversi può costarti caro. Ecco una guida pratica per evitare gli errori più comuni.

Qual è la valuta ufficiale nel Regno Unito?

Nel Regno Unito si utilizza la sterlina britannica (GBP), anche chiamata pound. È fondamentale sapere che l’euro non è accettato quasi da nessuna parte, salvo rarissime eccezioni in zone super turistiche (e comunque con tassi potenzialmente pessimi).

Cambiare soldi a Londra prima di partire conviene?

Spesso no. Le banche italiane applicano commissioni o tassi di cambio poco vantaggiosi. Tuttavia, avere una piccola somma in sterline al tuo arrivo potrebbe essere comodo.

Tuttavia, usare una carta da viaggio per prelevare a Londra potrebbe essere una buona idea, così non devi prelevare nulla prima di partire, ma puoi usare comodamente la tua carta a Londra e pagare direttamente in sterline sul POS.

Dove cambiare soldi a Londra?

Attenzione agli sportelli in aeroporto o nelle zone centrali: spesso offrono tassi molto sfavorevoli. Evita i cambi vicino a Oxford Street, Piccadilly o nei terminal di Heathrow.

Le migliori soluzioni per cambiare soldi a Londra sono le seguenti:

  • sportelli bancomat delle banche, anche se la commissione potrebbe dipendere principalmente dalla tua carta;
  • prelievo in contanti con carta multivaluta presso gli sportelli bancomat;
  • pagamenti direttamente in sterline con una carta a basse commissioni.

Alternative ai conti tradizionali

Esitono diverse alternative ai conti tradizionali, come i conti digitali, che offrono commissioni di cambio trasparenti e competitive. In questo articolo te ne mostriamo due: Wise e bunq.

Wise

Wise è un conto online che permette di detenere, convertire e spendere in oltre 40 valute, tra cui la sterlina britannica. Con Wise:

  • ottieni un conto multivaluta con estremi di conto britannico;
  • ricevi e converti euro in sterline al tasso reale più eventuali commissioni trasparenti;
  • paghi e prelevi in GBP senza sorprese.

bunq

bunq è una banca digitale europea pensata per chi si sposta spesso all’estero. Ti permette di:

  • avere più conti in diverse valute;
  • pagare in GBP senza sorprese;
  • gestire spese, limiti e carte dall’app.

Ideale per chi viaggia spesso, lavora da remoto o desidera una soluzione bancaria moderna, flessibile e internazionale. Tutto in un’unica interfaccia semplice e colorata.

Confronto tra metodi per ottenere sterline

MetodoProContro
Cambio in banca italianaComodo prima di partireCommissioni elevate
Cambio in aeroportoImmediatoTasso di cambio potenzialmente non conveniente
Cambio in città (centro)Facile da trovareAlcuni praticano tassi ingannevoli
Prelievo con carta italianaPraticoCommissioni bancarie alte
Wise o bunqTasso reale, trasparenza totaleRichiede registrazione preventiva

Quanti contanti servono davvero a Londra?

A Londra puoi pagare quasi tutto con carta: anche una bottiglietta d’acqua o la corsa di un autobus. Non è necessario avere contanti, ma se proprio ne vuoi avere un po’, devi sapere che non serve girare con grandi quantità di sterline.

Costi nascosti da evitare

Tra i costi da evitare quando prelevi denaro a Londra (e nel mondo) ecco i principali:

  • Dynamic Currency Conversion (DCC): se un POS ti propone di pagare in euro, rifiuta: perderesti nel cambio.
  • Commissioni ATM: scegli bancomat affiliati alle principali banche britanniche per evitare extra costi.

Conclusione

Cambiare euro in sterline può essere semplice se sai come farlo. Evita i classici errori da turista, usa carte smart, e viaggia con serenità.

Meglio cambiare soldi in Italia o a Londra?

A Londra, ma lontano da aeroporti o zone iper-turistiche.

Posso usare l’euro a Londra?

No, l’euro non è accettato come moneta. La valuta ufficiale è la sterlina (GBP).

Qual è il metodo più economico?

Usare carte multivaluta come Wise o bunq, che applicano il tasso reale.

Lorenzo Baldassarre

Sono un copywriter che collabora con diverse agenzie e siti web, principalmente su tematiche economiche-finanziarie, ma non solo. Easyfinanza.it è un mio progetto, che ho interamente sviluppato su tutti i suoi aspetti: contenuti, immagini, struttura del sito e piano editoriale basato sulla SEO.

Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità