Carte e Conti

Mance con il POS: come funzionano?

Alcuni clienti potrebbero voler lasciare una mancia quando pagano con carta o telefono. Con il POS puoi mostrarla in modo chiaro su schermo e registrarla nell’incasso senza passaggi extra. In questa guida trovi come impostarla, cosa vede il cliente e come farla risultare in ricevuta.

Come funziona?

Tu imposti la mancia nell’app o nel menu del terminale. Al momento del pagamento lo schermo mostra alcuni pulsanti con importi o percentuali e un tasto per importo libero. Il cliente sceglie se lasciare la mancia oppure no e poi conferma il pagamento.

La ricevuta digitale riporta una riga dedicata alla mancia quando la funzione è attiva. Se lavori in mobilità trovi la stessa opzione anche su app per smartphone compatibili.

Impostazioni da controllare prima di iniziare

Verifica se la mancia è attiva su ogni dispositivo che usi. Controlla se preferisci importi fissi o percentuali e se vuoi consentire l’importo libero. Decidi l’ordine dei pulsanti per rendere più veloce la scelta. Prova una transazione di test con importo minimo per vedere come appare la ricevuta al cliente. Se usi più cassieri controlla i permessi per evitare modifiche non volute.

Le voci sotto riassumono le funzioni più comuni. Disponibilità e nomi delle opzioni cambiano per modello, piano e Paese. Prima di attivare controlla sempre nella tua app o nella guida del fornitore:

FunzioneOpzioni più comuniCosa vede il clienteDove si configuraRicevuta
Pulsanti mancia preimpostatiimporti fissi e percentualitre o più pulsanti più tasto nessuna manciaapp o menu del terminalevoce separata nella ricevuta
Importo liberoinserimento manuale prima di confermarecampo per digitare l importoapp o terminalevoce separata nella ricevuta
Suggerimenti intelligentiproposte basate sull importo del contopulsanti con percentuali proporzionaliapp con profilo negoziovoce separata nella ricevuta
Disattivazione rapidaon off per singolo dispositivonessun pulsante manciaapp o dashboardricevuta senza riga mancia
Tabella informativa, non costituisce consulenza finanziaria

Soluzioni che consentono le mance col POS

Ecco alcune soluzioni POS a disposizione in Italia che ti permettono ai clienti di pagare le mance direttamente sul lettore.

Nexi

Con Nexi trovi la mancia nelle impostazioni del profilo di incasso. Puoi proporre importi fissi oppure percentuali. Lo schermo mostra i pulsanti al cliente in modo chiaro. La ricevuta digitale indica la voce mancia quando viene lasciata

Trasparenza: alcuni link in questa pagina sono affiliati; potremmo ricevere una commissione, senza costi per te.

SumUp

Con SumUp imposti i suggerimenti mancia dall app o dalla dashboard. Puoi scegliere importi rapidi o percentuali e mantenere il tasto importo libero. La ricevuta che invii via email o sms riporta la mancia come riga dedicata

myPOS

Con myPOS la mancia è presente sui terminali smart e sull app per Android. Puoi proporre pulsanti rapidi o lasciare importo libero. L importo di mancia entra nel totale pagato e viene mostrato sulla ricevuta digitale.

Axerve

Con Axerve la mancia è una funzione disponibile sui modelli e sui profili che la prevedono. Quando è attiva compaiono pulsanti chiari sul display per aggiungere l importo. La ricevuta indica la mancia come voce separata.

Buone pratiche in cassa

Dì sempre al cliente che la mancia è facoltativa, mostra lo schermo senza insistere e se lavori in ristorazione lascia che sia il cliente a scegliere sulla schermata cliente così non devi toccare il dispositivo al posto suo. Aggiorna i pulsanti in base al tuo scontrino medio, per esempio percentuali più basse se fai importi alti. Se lavori al banco e vuoi velocità scegli tre opzioni semplici e l’importo libero.

Serve per forza un terminale con schermo cliente?

No. Puoi usare anche l app su smartphone quando la funzione è disponibile. In quel caso mostri le opzioni sullo schermo e il cliente sceglie in pochi tocchi.

La mancia appare sempre nella ricevuta?

Sì quando la funzione è attiva e viene usata. La riga dedicata aiuta a distinguere importo del conto e mancia. Se non la vedi controlla le impostazioni o aggiorna l’app.

Posso cambiare le percentuali suggerite?

Di solito sì. Imposti i valori che preferisci nella sezione impostazioni. Fai una prova di pagamento per verificare come compaiono al cliente e in ricevuta.

Lorenzo Baldassarre

Sono un copywriter che collabora con diverse agenzie e siti web, principalmente su tematiche economiche-finanziarie, ma non solo. Easyfinanza.it è un mio progetto, che ho interamente sviluppato su tutti i suoi aspetti: contenuti, immagini, struttura del sito e piano editoriale basato sulla SEO.

Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità