Carte e Conti

Come ricaricare Revolut: ecco tutti i modi per aggiungere soldi al conto

Revolut è una delle banche digitali più interessanti sul panorama europeo, che offre una delle migliori carte da viaggio all’estero. Revolut è in totale espansione e ha superato 60 milioni di utenti in tutto il mondo, mentre in Italia ha superato i 3 milioni di utenti. Il conto Revolut può essere aperto dai clienti italiani e soprattutto la sua app mobile e il sito web sono disponibili in lingua italiana.

In questo approfondimento vedremo come ricaricare Revolut, ovvero tutti i modi disponibili per aggiungere denaro al conto Revolut.

MetodoQuando convieneTempiNote utili
BonificoImporti medio-alti e ricariche pianificateIstantaneo se supportato, altrimenti entro il giorno dopoVerifica i costi della tua banca
CartaRicariche rapide e piccole sommeSubitoPossibile commissione in base alla carta
Collegamento bancaComodità senza IBANIn giornata, spesso subitoAutorizzi dall’app della tua banca
ContantiHai soldi liquidi8-10 minuti, max 30 minFase di test, non tutti gli utenti potrebbero avere questa funzionalità
Ultimo aggiornamento 07/10/2025

Trasparenza: alcuni link in questa pagina sono affiliati; potremmo ricevere una commissione, senza costi per te.

Come ricaricare Revolut con un bonifico

Il primo metodo di ricarica che illustriamo è attraverso un bonifico bancario, infatti Revolut è un conto online a tutti gli effetti dotato di IBAN. Pertanto dovrai entrare nell’online banking del conto da cui intendi inviare il denaro ed eseguire un tradizionale bonifico, inserendo l’IBAN e il BIC del tuo conto Revolut.

Ai clienti italiani veniva fornito un IBAN lituano, che si contraddistingue dalle iniziali LT. Infatti Revolut Bank è una banca regolamentata in Lituania e con la sua licenza bancaria può operare in gran parte degli Stati membri dell’UE, tra cui l’Italia. Tuttavia, Revolut ha aperto una sussidiaria in Italia ed è quindi possibile avere un conto italiano con IBAN italiano, con iniziali IT.

In ogni caso anche se mantieni il conto lituano, ricorda che si tratta in ogni caso di un bonifico SEPA (la Lituania aderisce alla SEPA) e di solito quest’ultimi hanno lo stesso costo di un bonifico nazionale. Ti invitiamo a consultare il piano tariffario della tua banca per saperne di più sui costi e i tempi del bonifico bancario.

La ricarica sul conto Revolut si concretizza contestualmente all’arrivo del bonifico, che generalmente impiega 1-2 giorni lavorativi per i bonifici ordinari, mentre è immediato se hai optato per un bonifico istantaneo.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta i fogli informativi alla pagina Trasparenza.

Dove trovo l’IBAN del mio conto Revolut?

Puoi trovare il tuo IBAN all’interno del tuo conto, a prescindere dalla tipologia di conto che scegli, inclusa quella senza canone mensile (Revolut Standard). Dopo aver eseguito l’accesso al conto Revolut tramite la tua app mobile puoi trovare l’IBAN in diversi modi:

  • clicca sull’immagine del tuo profilo in alto a sinistra, troverai le coordinate del conto, tra cui IBAN e BIC;
  • premi sui tre puntini che trovi accanto alla voce + Aggiungi fondi e in seguito su Dati del conto, da qui puoi vedere sia il tuo IBAN sia il BIC.

Si può ricaricare Revolut da PayPal?

Sì, puoi ricaricare Revolut dal tuo conto Paypal. Puoi effettuare un bonifico, seguendo le istruzioni appena spiegate, oppure puoi collegare il conto Revolut o una carta Revolut al tuo conto PayPal e inviare denaro da quest’ultimo.

Ricaricare Revolut ricevendo denaro da un altro utente Revolut

Puoi ricevere denaro da un altro utente Revolut gratuitamente e istantaneamente, soprattutto puoi inviare una richiesta di pagamento. Recati nella sezione Pagamenti (doppia freccia, la trovi in basso), clicca sul nome della persona a cui vuoi chiedere i soldi oppure se non presente nella lista dei Suggeriti cercala nell’apposita barra di ricerca; dopo di che premi su Richiedi e inserisci l’importo. L’altro utente Revolut non dovrà far altro che accettare la richiesta e riceverai la tua ricarica.

Come ricaricare Revolut da un’altra carta

Un altro metodo di ricarica immediato del conto Revolut è attraverso un’altra carta. Eseguire una ricarica tramite questa metodologia è molto semplice e puoi farlo direttamente dall’app mobile di Revolut, dopo aver eseguito l’accesso al tuo conto seguendo questi passi:

  • al centro della schermata clicca su Aggiungi Denaro;
  • inserisci i dati della carta, se non l’hai ancora registrata sul tuo conto Revolut;
  • scrivi l’importo e completa l’operazione.

Ti ricordiamo che la carta deve essere intestata alla stessa persona titolare del conto Revolut, inoltre puoi usare carte Visa e MasterCard, mentre non sono supportate le carte American Express.

Come fare una ricarica sul conto Revolut con Google Pay e Apple Pay

Puoi effettuare una ricarica sul tuo conto Revolut con Google Pay o Apple Pay cliccando su Aggiungi Denaro e in seguito su Modifica. A questo punto scegli Google Pay o Apple Pay come metodo di ricarica e completa l’operazione inserendo l’importo che preferisci.

È possibile ricaricare Revolut in contanti o in tabaccheria?

Sì, puoi ricaricare Revolut in contanti presso i punti convenzionati attraverso Paysafe. In Italia puoi versare contanti sul tuo conto Revolut da un minimo di 10 € a un massimo di 1.000 €. All’interno della tua app Revolut devi seguire questi passaggi:

  • Vai su Aggiungi fondi;
  • scegli come metodo di pagamento Deposito in contanti;
  • ora trova i punti di deposito più vicino a te (puoi scoprirli cliccando su Trova i punti vicini, ti si aprirà una mappa);
  • scegli l’importo del deposito, fino a un massimo di 1.000€;
  • genera un codice a barre;
  • mostra il codice a barre al punto vendita convenzionato e versa i contanti sul tuo conto.

Inoltre, in questa pagina del sito Revolut, la banca specifica che il versamento dei contanti sul tuo conto è in fase di test, dando la possibilità a gruppi di utenti di sfruttare questa potenzialità. Se dall’app non vedi questa funzionalità significa che non è ancora arrivato il tuo turno.

Le tempistiche sono di circa 8-10 minuti, ma a volte potrebbero prolungarsi fino a 30 minuti, mentre la commissione è di 1,5% dell’importo prelevato.

Costi e limiti: cosa vedere prima di confermare

Prima di toccare “Conferma”, controlla sempre due cose che l’app ti mostra in chiaro: eventuali commissioni e limiti disponibili.

Le commissioni dipendono dal tipo di carta e dal Paese: a volte sono zero, altre volte c’è un piccolo costo. I limiti con carta sono dinamici e possono alzarsi nel tempo con l’uso. Con il bonifico i limiti li decide anche la tua banca di partenza. Se l’app segnala un blocco, di solito basta ridurre l’importo o riprovare con un metodo diverso.

Suggerimenti se la ricarica non va a buon fine

Controlla il saldo della carta o del conto che usi. Riduci l’importo e prova di nuovo. Se stai usando la carta, aggiungila di nuovo o prova Apple Pay o Google Pay. In alternativa, passa al bonifico istantaneo se disponibile.

Sicurezza e verifiche

A volte l’app può chiederti una verifica aggiuntiva su ricariche insolite. È normale perché serve a proteggerti, dunque completa la verifica e riprova.

Quanto costa ricaricare con carta?

Dipende dal tipo di carta e dal Paese. L’app ti mostra sempre l’eventuale costo prima di confermare.

Posso ricaricare in contanti?

Sì, ma la funzionalità è in fase di test e potrebbe non essere disponibile per tutti.

Ci sono limiti di ricarica?

Sì, con la carta i limiti sono dinamici e variano con l’uso. Con il bonifico dipende anche dalla tua banca mittente.

Lorenzo Baldassarre

Sono un copywriter che collabora con diverse agenzie e siti web, principalmente su tematiche economiche-finanziarie, ma non solo. Easyfinanza.it è un mio progetto, che ho interamente sviluppato su tutti i suoi aspetti: contenuti, immagini, struttura del sito e piano editoriale basato sulla SEO.

Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità